IN EVIDENZA
Costituzione della Repubblica Italiana, 27 dicembre 1947 (e successive modifiche)
Presentazione del volume di Valerio Onida La Costituzione, il Mulino, Bologna 2017 (pp.216)
Presentazione del volume dell’Associazione Clio ’92 Il Bollettino di Clio. Utilità e inutilità della storia, Mnamon, Milano ottobre 2021 (pp.301)
Flavia Marostica Insegnare la guerra e insegnare la pace. Un bollettino “Clio” per aiutare gli studenti a capire la storia 29 gennaio 2023
Commissione europea, Mair D., Smillie L., La Placa G., Schwendinger F., Raykovska M., Pasztor Z., van Bavel R., Capire la nostra natura politica. Come incentrare le decisioni politiche sulla conoscenza e la ragione, Ufficio delle Pubblicazioni dell’Unione europea, Lussemburgo, giugno 2019 (pp.100)
Presentazione del volume di Giorgio Cella Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus' di Kiev a oggi, Carocci, Roma settembre 2021 (pp.352)
Presentazione del libro di Mara Morini La Russia di Putin, il Mulino, Bologna giugno 2020 (pp. 216)
Ministero Istruzione Linee guida sul contrasto all’antisemitismo nella scuola (novembre 2021) inviate 14.01.2022
Presentazione del libro di Anna Foa Gli ebrei in Italia. I primi 2000 anni, Laterza, Bari- Roma ottobre 2022 (pp.312)
Presentazione del libro di Michele Sarfatti Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi, Einaudi Torino 2002, Gedi Roma gennaio 2023 (pp.103)
Presentazione del volume di Giancarlo Cerini (a cura di) Competenza è cittadinanza. Idee, fonti, proposte operative, Maggioli editore, Rimini novembre 2019 (pp.300)
Presentazione del volume di Emanuele Felice La conquista dei diritti. Un'idea della storia, il Mulino, Bologna febbraio 2022 (pp.368)
Flavia Marostica Spunti per insegnare l’educazione civica pubblicato in «FARE l’insegnante» n.1 del settembre 2021 (pp.62-64)
Commissione europea, Regione Emilia Romagna, Charta Nostra. Un manuale per l’educazione alla cittadinanza europea nella scuola secondaria di 1° grado, percorso interattivo con 200 diverse attività legate ai 50 Articoli della Carta di Nizza del 2000, Progetto Charta Nostra finalizzato allo sviluppo del concetto di cittadinanza dell’Unione Europea e alla familiarizzazione con il contenuto della Carta, novembre 2007 (pag.447)