La complessità del presente

Martina Napolitano Lingua e resistenza. Il dissenso russo nella distopia putiniana in «Osservatorio Balani e Caucaso transeuropa» 14 luglio 2022

Edgar Morin Il rosso e il nero. Breviario di filosofia russa in «La Repubblica – Robinson» 11 giugno 2022

Oleksiy Bondarenko Un paese diviso? Lingua e identità etnica in Ucraina in «Osservatorio Balcani e Caucaso transeuropa» 31 maggio 2022

Matteo Zola Estrema destra e nazionalismo in Ucraina in «Osservatorio Balcani e Caucaso transeuropa» 29 marzo 2022

VIELLA EDITRICE
Storia dell'URSS della Russia e dell'Ucraina

Presentazione del libro RIVISTA IL MULINO Ucraina. Una ferita al cuore dell'Europa, Bologna, marzo 2022 (pp.165)

Presentazione del volume di Silvio Garattini Brevettare la salute? Una medicina senza mercato, Il Mulino, Bologna gennaio 2022 (pp.128)

OXFAM Oxford Committee for Famine Relief, Rapporto La pandemia della disuguaglianza, gennaio 2022 (pp.38)

Presentazione del volume di Eugenio Occorsio - Stefano Scarpetta Un mondo diviso. Come l'Occidente ha perso crescita e coesione sociale, Laterza, Bari-Roma gennaio 2022 (pp.192)

Presentazione del volume a cura di Adelaide Ricci Donne e sacro. Forme e immagini nel cristianesimo occidentale, Viella, Roma dicembre 2021 (pp.284)

Presentazione del volume di Maurizio Ferraris Post Coronial Studies. Seicento sfumature di virus, Einaudi, Torino novembre 2021 (pp.135)

Pagine