I saperi e la storia
Alcuni articoli in morte di Paul Ginsborg:
Alcuni articoli in morte di Chiara Frugoni:
Umberto Eco, Perché la storia è maestra di vita, stralci del discorso tenuto all’Onu (21 ottobre 2013) in «la Repubblica» 5 gennaio 2022
Presentazione del volume di Massimo L. Salvadori In difesa della storia. Contro manipolatori e iconoclasti, Donzelli, Roma novembre 2021 (pp.170)
Alcuni articoli in morte di Enzo Collotti:
Presentazione del volume di Paolo Mieli Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni, Rizzoli, Milano ottobre 2021 (pp.304)
Presentazione del volume dell’Associazione Clio ’92 Il Bollettino di Clio. Utilità e inutilità della storia, Mnamon, Milano ottobre 2021 (pp.301)
Presentazione del volume di Scipione Guarracino, Senza storia. Ricominciamo da uno, Clueb, Bologna giugno 2021 (pp.144)
Presentazione del volume di Carlotta Sorba e Federico Mazzini La svolta culturale. Come è cambiata la pratica storiografica, Laterza, Bari-Roma febbraio 2021 (pp.184)
Presentazione del volume di Adriano Prosperi Un tempo senza storia, Einaudi Torino gennaio 2021 (pp. 128)
Presentazione del volume di Tommaso di Carpegna Falconieri Nel labirinto del passato. 10 modi di riscrivere la storia, Laterza Roma-Bari settembre 2020 (pp.216)
Presentazione del n.8 di «LIMES. Rivista italiana di geopolitica» È LA STORIA, BELLEZZA! Le potenze riscrivono il passato per compattare il fronte interno in vista della re dei conti, agosto 2020