La complessità del presente
Presentazione del volume di Giuseppe Riva Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità, il Mulino, Bologna agosto 2018 (pagg.195)
Presentazione del volume di Marco Valbruzzi e Rinaldo Vignati (a cura di), Istituto Cattaneo di Bologna, Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018, Il mulino, Bologna maggio 2018
Presentazione del volume di Giuseppe De Rita e Antonio Galdo Prigionieri del presente. Come uscire dalla trappola della modernità, Einaudi, Torino maggio 2018 (pagg.112)
Presentazione del volume di Lorenzo Mechi e Daniele Pasquinucci, Integrazione europea e trasformazioni socio-economiche. Dagli anni Settanta a oggi, FrancoAngeli, Milano marzo 2018 (pagg.216)
Presentazione del volume di Vanni Codeluppi (a cura di) Dimenticare McLuhan, FrancoAngeli, Milano marzo 2018 (pagg.112)
Presentazione del volume di Francesco Cancellato Né sfruttati né bamboccioni. Risolvere la questione generazionale per salvare l'Italia, Egea, Milano marzo 2018 (pagg.144)
Presentazione del volume di Carlo Formenti Oligarchi e plebei. Cronache di un conflitto globale, Mimesis, Milano marzo 2018 (pagg.155)
Presentazione del volume di Barbara Bonciani Rimesse dei migranti e processi di sviluppo. Quadro attuale, rischi e opportunità, FrancoAngeli, Milano febbraio 2018 (pagg.108)
Presentazione del volume di Francesco Ohazuruike con Luca Crippa e Maurizio Onnis Negro. La verità è che non potete fare a meno di noi, PIEMME, Milano febbraio 2018 (pagg.120)
Presentazione del volume di Vittorio V. Alberti Pane sporco. Combattere la corruzione e la mafia con la cultura, con un saggio introduttivo di Giuseppe Pignatone e Postfazione di Don Luigi Ciotti, Rizzoli, Milano gennaio 2018 (pagg.252)
Presentazione del volume delle ACLI Bologna Storie di vita di migranti. Lo sguardo al passato, al presente, al futuro. Un percorso di empowerment, FrancoAngeli, Milano gennaio 2018 (pagg.128)
Nomisma, Andrea E. Goldstein e Julia K. Culver, The world in 2018, dicembre 2017