La complessità del presente
Presentazione del volume di Vera Zamagni Occidente, il Mulino, settembre 2020 (pp.128)
Presentazione del volume di Valerio Castronovo Chi vince e chi perde. I nuovi equilibri internazionali, Laterza, Roma-Bari settembre 2020 (pp.272)
Presentazione del volume di Nicola Acocella La globalizzazione e l'equilibrio economico mondiale, Carocci, Roma settembre 2020 (pp.184)
Presentazione del volume di Maurizio Molinari Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo, Rizzoli, Milano settembre 2020 (pp.208)
Presentazione del n.8 di «LIMES. Rivista italiana di geopolitica» È LA STORIA, BELLEZZA! Le potenze riscrivono il passato per compattare il fronte interno in vista della re dei conti, agosto 2020
Presentazione del volume di Loris Zanatta Il populismo gesuita. Perón, Fidel, Bergoglio, Laterza, Bari-Roma luglio 2020 (pp.152)
Presentazione del libro di Mara Morini La Russia di Putin, il Mulino, Bologna giugno 2020 (pp. 216)
Presentazione del libro di Martin Angioni Amazon dietro le quinte, Raffaello Cortina Editore, Milano, maggio 2020 (pp,288)
Presentazione del volume di Maurizio Ambrosini L'invasione immaginaria. L'immigrazione oltre i luoghi comuni, Laterza, Bari-Roma febbraio 2020 (pp.171)
Presentazione del volume di Angelo Bolaffi e Guido Crainz (a cura di) Calendario civile europeo. I nodi storici di una costruzione difficile, Donzelli, Roma dicembre 2019 (pp. XXXII-520)
Presentazione del volume di Federico Rampini La seconda guerra fredda. Lo scontro per il nuovo dominio globale, Mondadori, Milano novembre 2019 (pp.227)
Presentazione del volume di Umberto Gentiloni Silveri Storia dell'Italia contemporanea. 1943-2019, il Mulino, Bologna ottobre 2019 (pp.408)