La complessità del presente

G20 Italia 2021 G20 Rome leaders’ declaration , 31 ottobre 2021

Presentazione del volume di Giorgio Cella Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus' di Kiev a oggi, Carocci, Roma settembre 2021 (pp.352)

Presentazione del volume di Alec Ross I furiosi Anni Venti. La guerra fra Stati, aziende e persone per un nuovo contratto sociale, Feltrinelli, Milano settembre 2021 (pp.304)

Madeleine Stone, Cambiamenti climatici: cinque possibili scenari sul futuro dell'umanità. I cinque scenari al centro dell’ultimo rapporto dell’IPCC presentano previsioni completamente diverse sul futuro dell’umanità in «National Geographic» 6 settembre 2021

Alcuni articoli di Stefano Mancuso su CLIMA e ALBERI:
- Cominciamo dagli alberi. Gli alleati contro l’emergenza clima in «la Repubblica» 23 aprile 2021
- Piantiamo mille miliardi di alberi. Vanno piantati, per salvare la Terra in «la Repubblica» 10 agosto 2021
- Mille miliardi di alberi, la Realpolitik dei leader che annuncia la svolta. Il G20 e la scelta di piantarli entro il 2030 in «la Repubblica» 2 novembre 2021
- Per gli alberi lo spazio c’è. La proposta del G20 di Roma in «la Repubblica» 10 novembre 2021
I custodi degli alberi. Cop26 e deforestazione in «la Repubblica» 21 novembre 2021

Caritas Ambrosiana, L’Europa si è fermata a Lipa, marzo 2021 (pp.15)

Presentazione del volume di Alberto Mario Banti La democrazia dei followers. Neoliberismo e cultura di massa, Laterza, Bari-Roma novembre 2020 (pp.136)

Presentazione del volume di Fabrizio Barca e Enrico Giovannini Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare, Laterza, Bari-Roma ottobre 2020 (pp.136)

Presentazione del volume di Autori vari Il mondo dopo la fine del mondo, Laterza, Bari-Roma ottobre 2020 (pp.560)

Caritas e Migrantes, XXIX Rapporto Immigrazione 2020, Conoscere per comprendere, ottobre 2020 (pp.274)

Presentazione del volume di Federico Rampini I cantieri della storia. Ripartire, ricostruire, rinascere, Mondadori, Milano ottobre 2020 (pp.252)

Presentazione del volume di Carlo Trigilia (a cura di) Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza?, il Mulino, Bologna ottobre 2020 (pp.568)

Pagine