Saggi e ricerche
Stefano Rodotà, La dignità della persona in «la Repubblica» 12 febbraio 2017
Presentazione del volume di Gianfranco Pasquino L'Europa in trenta lezioni, UTET, Torino febbraio 2017 (pagg.173)
Presentazione del volume di Andrea Boitani Sette luoghi comuni sull’economia, Laterza, Roma-Bari febbraio 2017 (pagg.193)
Presentazione del volume di Carlo Galli Democrazia senza popolo. Cronache dal Parlamento sulla crisi della politica italiana, Feltrinelli, Milano febbraio 2017 (pagg.224)
Presentazione del volume di Sabino Cassese La democrazia e i suoi limiti, Mondadori, Milano gennaio 2017 (pagg,120)
Presentazione del volume di Marco Mugnaini Settant'anni di storia dell'Onu. Sessant'anni di Italia all'Onu, FrancoAngeli, Milano gennaio 2017 (pagg. 368)
Presentazione del volume di Carlo Gelosi Patrimoni di diversità. Culture, identità, comunità, FrancoAngeli, Milano gennaio 2017 (pagg.162)
Presentazione del libro di Donatella Di Cesare Tortura. Chi tace è complice, Bollati Boringhierï, Torino novembre 2016 (pagg.217)
Roberto Esposito, Gli allievi di Machiavelli che capirono che cos’è il potere. La riscoperta di Guglielmo Ferrero e degli altri filosofi italiani realisti: luci e ombre di un pensiero forte in «la Repubblica» 1 novembre 2016
Presentazione del volume di Emilio Gentile In democrazia il popolo è sempre sovrano. FALSO, Laterza, Roma-Bari ottobre 2016 (pagg.144)
Presentazione del volume di Sabino Cassese Territori e potere. Un nuovo ruolo per gli Stati?, Il Mulino, Bologna ottobre 2016 (pagg.132)
Terre des Hommes, Rapporto 2016, La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo, 29 settembre 2016 (pagg.60)