Saggi e ricerche

La pace si insegna e si impara. Linee guida per l’educazione alla pace e alla cittadinanza glocale, 14 settembre 2017

Presentazione del volume di Autori Vari Idee per il futuro dell'Europa. L'Europa nel mondo: tra passato e presente, FrancoAngeli, Milano settembre 2017 (pagg.174)

Presentazione del volume di Lucio Meglio Sociologia del cibo e dell'alimentazione. Un'introduzione, FrancoAngeli, Milano maggio 2012, nuova edizione settembre 2017 (pagg.162)

Presentazione del volume di Julian Nida-Rumelin, Giovanni Battista Demarta, Per un'economia umana. La trappola dell'ottimizzazione, FrancoAngeli, Milano settembre 2017 (pagg.286)

Presentazione del volume di Simona Feci e Laura Schettini (a cura di) La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI), Viella, Roma settembre 2017 (pagg.288)

Presentazione del volume di Valerio Onida La Costituzione, il Mulino, Bologna 2017 (pp.216)

Gigi Riva, Presentazione del volume di Bernard Guetta Intima convinzione. Come sono diventato europeo, ADD editore Torino aprile 2017, 28 maggio 2017

Presentazione del volume di Anna Costanza Baldry Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psico-sociali su figlie e figli del femminicidio, FrancoAngeli, Milano maggio 2017 (pagg.158)

Presentazione del volume di Andrea Boitani (a cura di) L’economia in tasca. 100 citazioni imperdibili, Laterza, Roma-Bari maggio 2017 (pagg.134)

Presentazione del volume di Francisco Bethencourt Razzismi. Dalle crociate al XX secolo, Il Mulino, Bologna maggio 2017 (pagg.672)

Città di Torino e altri, V edizione Biennale Democrazia, Uscite di emergenza, Torino, 29 marzo- 2 aprile 217:
- Stefano Parola, Una lezione di Tito Boeri apre al teatro Regio al “cinque giorni” nel segno dei diritti civili in «la Repubblica» Torino del 29 marzo 2017
- Tito Boeri L’Europa alla prova dei tre (sintesi della lezione inaugurale sul tema Populismo e Stato sociale nelle democrazie industrializzate») in «la Stampa» del 29 marzo 2017
- Gustavo Zagrebelsky, Le parole del futuro. Da “armonia” a “silenzio” così guariremo da Babele (sintesi della lezione sul tema La parola che non c’è) in «la Repubblica» del 29 marzo 2017

Benedetta Tobagi, Queste nostre democrazie fragili. Come difendersi dai populismi in tempi di crisi: la lezione postuma dello storico George L. Mosse, in «la Repubblica» del 14 febbraio 2017

Pagine