Saggi e ricerche

Carmen Talarico, La Legge sull’Educazione Civica. Tra chiari e scuri. Una proposta di lavoro in «Scuola7» n.165 del 23 dicembre 2019

Massimo Dellavalle, La ‘terapia dei dati’ tra didattica ed educazione civica (digitale) in «RIS Rivista dell’istruzione» n.6/2019

Presentazione del volume di Corrado Crocetta, Donatella Curtotti, Marilene Lorizio, Sergio Lorusso, Adelmo Manna, Cinzia Motti (autori e curatori) Misure di prevenzione antimafia. Attualità e prospettive, FrancoAngeli, Milano dicembre 2019 (pp.204)

Presentazione del volume di Giancarlo Cerini (a cura di) Competenza è cittadinanza. Idee, fonti, proposte operative, Maggioli editore, Rimini novembre 2019 (pp.300)

Presentazione del libro didi Marco Omizzolo Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana, Fondazione Feltrinelli, Milano novembre 2019 (pp.317)

Mariella Spinosi, Educazione civica: un anno per prepararsi, in Scuola7 n.152 del 23 settembre 2019

Gustavo Zagrebelsky, Non cancelliamo il diritto ai diritti (sintesi dell’intervento al Festival della Filosofia a Modena) in «la Repubblica» del 14 settembre 2019

Roberto Baldascino, Un antivirus chiamato Cittadinanza Digitale in «Scuola7» n.150 del 9 settembre 2019

Giuseppe Adernò, Prove tecniche di Educazione Civica: tutte le info utili in «Tecnica della Scuola» del 26 agosto 2019

Mariella Spinosi, L'educazione civica: c'è qualcosa di nuovo, anzi di antico in «Scuola7» n.147 del 5 agosto 2019

Romano Pesavento, Insegnamento dell’educazione civica, alcune proposte in «Tecnica della Scuola» del 12 giugno 2019

Presentazione del volume di Carmelo Dambone e Ludovica Monteleone La paura dello straniero. La percezione del fenomeno migratorio tra pregiudizi e stereotipi, FrancoAngeli, Milano giugno 2019 (pagg.110)

Pagine