Saggi e ricerche

Presentazione del volume di Elvira Reale La violenza invisibile sulle donne. Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici con contributi di Chiara Marciani e Valeria Valente, FrancoAngeli, Milano gennaio 2021 (pp.336)

Presentazione del volume di Valeria De Santis Indennità e vitalizi. Per uno studio dell’art. 69 della Costituzione, FrancoAngeli, Milano gennaio 2021 (pp. 234)

Matteo Zuppi (cardinale e arcivescovo di Bologna) Lettera alla Costituzione, gennaio 2021, pubblicata con l'ultima lezione di Valerio Onida, Edizioni Dehoniane, Bologna settembre 2022 (pp.72)

Rossella Rettaroli, Cinquant'anni di divorzi in «il Mulino» del 17 dicembre 2020

Gianna Prapotnich, Il Ministero dell’Istruzione dedica un portale all’Educazione civica in «Scuola7» n.210 del 9 novembre 2020

Save the Children, Vichi De Marchi (a cura di), Con gli occhi delle bambine. Atlante dell’infanzia a rischio 2020, novembre 2020 (pp.298)

Presentazione del volume di Dacia Maraini e Chiara Valentini Il coraggio delle donne, il Mulino, Bologna novembre 2020 (pp.168)

Giovanni Moro, Coronavirus, la nuova educazione civica, Come insegnarla in classe in tempo di crisi in «la Repubblica» 14 ottobre 2020

Nilde Maloni, L’educazione civica come terreno di sperimentazione in «Scuola7» n.206 del 12 ottobre 2020

Presentazione del volume di Gherardo Colombo Anche per giocare servono le regole. Come diventare cittadini, Chiarelettere, Milano settembre 2020 (pp.160)

Presentazione del volume di Cristiano Gori Combattere la povertà. L'Italia dalla Social card al Covid-19, Laterza, settembre 2020 (pp.240)

Andrea Porcarelli, L’educazione civica ai blocchi di partenza: alcuni interrogativi pedagogici in «FARE l’insegnante» settembre 2020

Pagine