Saggi e ricerche
Presentazione del volume di Sabino Cassese Intellettuali, il Mulino, Bologna settembre 2021 (pp.120)
Presentazione del volume di Marcello Fois L’invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore, Einaudi, Torino settembre 2021 (pp.104)
Presentazione del volume di Laura DeNardis Internet in ogni cosa. Libertà, sicurezza e privacy nell'era degli oggetti iperconnessi, Luiss, Roma settembre 2021 (pp.298)
Presentazione del volume di Leonardo Morlino Uguaglianza, libertà, democrazia. L'Europa dopo la Grande recessione, il Mulino, Bologna giugno 2021 (pp.400)
Presentazione del volume di Valentina Furlanetto 'Noi schiavisti'. Come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa, Laterza, Bari-Roma maggio 2021 (pp.216)
Presentazione del volume di Carlo Galli Platone, la necessità della politica, il Mulino, Bologna maggio 2021 (pp. 188)
Presentazione del volume di Michela Murgia Stai zitta, Einaudi, Torino marzo 2021 (pp.128)
Presentazione del volume di Paola Cioni, Eliana Di Caro, Paola Gaglianone, Dina Lauricella, Lia Levi, Dacia Maraini, Cristiana Palazzoni, Maria Serena Palieri, Valeria Papitto, Francesca Sancin, Linda Laura Sabbadini, Cristiana Di San Marzano, Mirella Serri Donne al futuro, il Mulino, Bologna marzo 2021 (pp.280)
Presentazione del volume di Luigi Ferrajoli La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale, Laterza, Bari-Roma febbraio 2021 (pp.480)
Presentazione del volume di Michael Walzer Azione politica. Guida pratica per il cambiamento, Luiss University Press, Roma febbraio 2021 (pp.151)
Presentazione del libro di Gianfranco Pasquino Libertà inutile. Profilo ideologico dell'Italia repubblicana, UTET, Milano febbraio 2021 (pp.224)
Presentazione del volume di Nicola D'Amico, Cristina D'Amico Le ventuno tessitrici della Costituzione. I profili e gli interventi delle donne che fecero parte dell'Assemblea Costituente con contributi di Giovanni Maria Flick e Lauretta Valente, FrancoAngeli, Milano gennaio 2021 (pp. 188)